lunedì, gennaio 22, 2007

Estratti di cultura British I: perchè c... guidano al contrario?

Perchè gli Inglesi guidano dal lato sbagliato della strada?

Dopo aver rischiato ripetutamente l'arrotamento uno se lo chiede con sempre più pressante insistenza, fino al punto che alla fine fa una ricerchina su internet per capire meglio.

A quanto pare nell'antichità tutti si teneva la sinistra. La leggenda vuole che gli antiqui Romani lo facessero così che se due viandanti si fossero incontrati nel mezzo del periglioso cammino entrambi sarebbero stati dal lato giusto. Giusto per che cosa, per stringersi la mano? Non esattamente; giusto per estrarre le spade e scofecchiarsele in capa con viulenza al primo segno di ostilità dalla parte opposta. Con l'eccezione ovvia dei mancini la gente infatti teneva le spade con la destra e gli scudi con la sinistra.

La tradizione venne mantenuta e tramutata in regola ed editto papale da Bonifacio VIII nel medioevo. Pare che l'editto papale si chiamasse "De iusto camminandi verso et scofecchiamenti spadae supra malcapitatum capitae" .

Poi arrivò la rivoluzione Francese. Alla Rivoluzione Francese ci stavano sulle palle sia il clero che l'aristocrazia, la quale aristocrazia era piena di gente con queste carrozze 4x4 che viaggiavano a velocità folle rischiando di travolgere tutti. Così un po' per spirito di contraddizione contro le leggi imposte dalle classi dominanti, un po' per non farsi arrotare, i rivoluzionari iniziarono prima a camminare sulla destra, e poi trasformarono la consuetudine in legge. Gli aristocratici e il clero si adattarono inquantochè se andavi a sinistra ti sgamavano subito che eri uno di quelli bastardi e ti scofecchiavano una lama di ghigliottina in capa.

Quindi arrivo Napoleone, che confermò la nuova regola e conquistò anche mezzo mondo. E mentre i suoi eserciti invadevano l'Europa scofecchiando palle di cannone sulle cape di tutti quanti, la regola di tenere la destra si espandeva con i confini dell'impero. In Inghilterra però i Francesi non ci arrivarono e così gli Inglesi continuarono felici a tenere la sinistra.

E vissero tutti felici e contenti, a parte quelli con la capa scofecchiata.

6 Comments:

Blogger Fozzie said...

Non si smette mai di imparare. Hai capito mò?

Pongo però un quesito correlato. Come mai negli USA, ex colonia British (mi pare) si tiene invece la destra? Anche tale particolarità mi fa grattare a capa.

12:22 AM  
Blogger miche` said...

Quesito appropriato che mi ero posto anch'io. Pare che il trucco stia nell'EX-colonia. Infatti gli USA hanno combattuto una guerra d'indipendenza e, nel processo di scissione dall'Inghilterra, hanno pensato bene di mandarli affareinculo anche per quanto riguarda le regole di circolazione. Pare che siano stati sostenuti e consigliati in questo dal celebre scofecchiatore di cape (nonche` appassionato di shopping nel centro di Parigi) gen. LaFayette. Pare anche che il primo editto che stabilisce di tenere la destra su una certa strada americana che ora non ricordo qual e` risalga al 1792. Quante che ne so. Ho vinto qualche cosa?

7:28 PM  
Blogger Fozzie said...

Minchia, ne sai proprio tante!
Ed ora ne so una di più pure io. Sono pieno di tripudio.
Riguardo al premio, te lo porterò presto di persona. Ti dico solo che si tratta di una bambolina vintage....

10:47 PM  
Blogger Stella said...

Che dire.. very interesting!
Io ormai guido la mia fiocco-Ka inglese da piu' di 1 anno e ci ho fatto l'abitudine.. ed essendo mancina quasi quasi preferisco anche questo modo di guidare :-)

Cya!

2:23 PM  
Blogger Stella said...

I treni qui in England però viaggiano a destra... lol

5:28 PM  
Blogger miche` said...

Ciao Stella! Ci vediamo a Londra con il Fozzie domenica?

Comunque a me sembra che qui i treni viaggino sulla sinistra, nel senso che quando si incrociano tengono la sinistra. Però quando arrivano alla banchina della stazione spesso tengono la destra. Bah!

Invece sulle scale mobili ci si allinea... sulla destra lasciando sorpassare la gente a sinistra. Ribah!

A quanto pare non tutti i treni viaggiano a sinistra. Tipo, in Germania e USA vanno a destra. In Francia e in Italia vanno a sinistra a quanto pare perchè, come dice Chiaretta, gli ingegneri che progettarono le prime ferrovie e le locomotrici in Francia furono inglesi (e poi le solite conquiste). Quando uno che guida il treno ha tutta la segnaletica a sinistra vuole anche guidare sulla sinistra, sennò appena si affaccia dal finestrino per vedere meglio un semaforo rischia che gli si scofecchi sulla capa il locomotore del treno che arriva dall'altra parte. Comunque ho trovato il sito di un tizio più nerd, più ingegnere e più logorroico di me e Fozzie messi insieme e moltiplicati per 10, ma molto bene informato:

http://www.brianlucas.ca/roadside/#trains

Penso che questo possa appagare tutte le possibili curiosità circolatorie relative a qualsiasi mezzo di trasporto che a uno possa venire in mente, con tutte le convenzioni in tutta la galassia per tutti i mezzi dal triciclo allo shuttle.

2:10 AM  

Posta un commento

<< Home