giovedì, gennaio 25, 2007

Consulta Wars: Nanoemmerd strikes back.

Oggi mi girano i coglioni.

Evidentemente la natura umana è caratterizzata da una incapacità dell'homo di contestualizzare la propria vita in uno scenario che sia più ampio di quello abbracciato dall'estensione del proprio naso.
Non si spiegherebbe altrimenti la passione suscitata dalle più abbiette questioni da riunione condominiale, paragonata alla totale indifferenza riguardo ad avvenimenti di ben altro impatto.

Mi riferisco in particolare al fatto che la "solida" democrazia in cui viviamo nasce una sessantina di anni fa dalle ceneri di una sordida dittatura che si macchiò di vilissimi delitti (anche se troveremo sempre il coglione di turno affermare che ai tempi del duce i treni erano in orario, o fesserie simili). Codesta democrazia, nel corso della sua giovane vita, ha mostrato spesso cedimenti e svarioni, ed ha spesso lasciato ad intendere di essere tale più di nome che di fatto. Lasciatemi citare alcuni tra i tanti episodi in questione.
La strategia della tensione, la loggia massonica P2, il piano Solo, l'operazione Gladio, le infiltrazioni mafiose (vedi processo Andreotti), la lista Mitrokhin, e si potrebbe continuare a lungo.

Se volessimo inoltre discutere sulla solidità intrinseca della democrazia, non potremmo che concludere, una volta consultata la bibliografia esistente (guerra civile spagnola, colpo di stato in Cile, nazismo, guerra in Jugoslavia ecc. ecc. fino al caso Florida delle presidenziali USA o al recente Patriot Act) quanto la democrazia sia estremamente, estremamente vulnerabile alle concentrazioni di potere in grado spesso e volentieri di stravolgerne la natura trasformandola in un totalitarismo. E' cosa conosciuta fino dall'antichità, chiedete a Cesare Augusto. Di recente esiste addirittura la possibilità di instaurare un regime mediatico, caratterizzato dal fatto che il popolo assoggettato al regime crede di vivere in una democrazia perchè così dice la televisione.

Questi "democracy facts" sono per lo più ignorati, nel senso che la maggior parte degli aventi diritto al voto ne ignora l'esistenza, come è ignorato Charles-Louis de Secondat barone de La Brède e de Montesquieu, come pure l'importanza imperativa della divisione dei poteri e del rispetto e legittimità delle istituzioni democratiche come uniche, e dico uniche, garanzie per difendere la democrazia stessa dai poteri di cui sopra, sempre presenti e costantemente pericolosi, in quanto tali poteri altro non sono che persone o gruppi di persone. E persone o gruppi di persone interessate e disposte a operazioni simili ce ne sono sempre state, e sempre ci saranno.

Ma non sono queste le riflessioni che mi fanno girare i coglioni.

Mi fa girare i coglioni il fatto che, alla luce di quanto detto sopra, la gente sia così imbecille, stupida, cieca e anestetizzata, che un sedicente "politico" (!!!!) possa permettersi di delegittimare pubblicamente la Corte Costituzionale colpevole di esercitare le proprie funzioni di garante della Costituzione Italiana, e non essere per questo LINCIATO A FUROR DI POPOLO!

6 Comments:

Blogger miche` said...

Nessuno commenta questo post. Probabilmente avranno paura che il nano duce mandi le sue camicie nere a menarli...

9:40 PM  
Anonymous Anonimo said...

Mi consenta, questo post deve essere rimosso, è una vergogna! Inoltre le comunico, caro signor Polletti, che lei ha appena perso il lavoro...
S.B.

9:42 PM  
Blogger Fozzie said...

Mannagg... me lo dicevano che devo lasciar stare i giovanili ardori, ed entrare in una fase di maturo conformismo.

E Forzaaaa Italliaaaa....

..è tempo di...

9:48 PM  
Blogger Fozzie said...

Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

9:50 PM  
Blogger miche` said...

Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

5:31 PM  
Anonymous Anonimo said...

Lasci perdere Polletti, lei non e` credibile. E poi quei ... dopo "e` tempo di" mi sanno di ironia comunista. Comunque se lo puo` tenere il suo lavoro, in questo momento non ho tempo di preoccuparmene, sono troppo impegnato a farmi fare i pompini dalla Carfagna, e poi ho un paio di grattacapi coniugali da sistemare.
S.B.

5:32 PM  

Posta un commento

<< Home