mercoledì, dicembre 06, 2006

Fincipit

Cari miei,

gli attenti lettori di Repubblica online e assidui cazzeggiatori sul posto di lavoro avranno notato il nuovo simpatico giochetto del momento, di fronte al quale il sudoku è una cacca. Si chiama fincipit. Si prende l'inizio di un libro o una poesia famosi e si chiude in due righe, tipo poesie catartiche di Flavio Oreglio, per intenderci. Tra gli autori proposti da Repubblica: Ungaretti, Salinger, Thomas Mann, Hernest Hemingway, Carlos Garcia Marquez, Ugo Foscolo, Francesco Moccia (?!), Laura Pausini (??!), e altri. Mi cimento anch'io:

M'illumino d'immenso
che cosa avevo detto,
amperaggio troppo intenso!

(segnalo il fincipit fichissimo M'illumino d'immenso, il polonio nel sushi era troppo denso)

Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendia si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva portato a conoscere il ghiaccio. E disse: "Certo che se questo è tutto quello che mi viene in mente 1 minuto prima di crepare devo aver fatto proprio una vita di mmerda"

"Si sta come d'autunno
sugli alberi
le foglie"
Esclamò
Silvio,
e stramazzò

Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendia si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva portato a conoscere "il Ghiaccio". E pensò "Oh, non ha detto una minchia tutto il tempo, soprannome appropriato"...

Cathia ha il più bel culo d'Europa. Il rosso graffito splende in tutta la sua sfacciataggine su una colonna del ponte di Corso Francia.
Beh, grazie ragazzi, troppo buoni...
Cathia

M'illumino d'immenso.
Me lo dicevano che la termocoperta è pericolosa.

Marco se n'è andato e non ritorna più. Finalmente posso trombarmi Luigi in santa pace.

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
prima o poi perdiamo tutti la verginità

Tutte le famiglie felici si somigliano. Quindi perchè cavolo dovrei perdere tempo a parlarvi dei Buddenbrook. Guardatevi I Simpsons che non cambia un cazzo.

Cathia ha il più bel culo d'Europa. Non che ci voglia molto. E' un satellite di Giove completamente disabitato. (ok, ammetto che questo e` un po' nerd)

Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquatro giorni ormai che non prendeva un pesce. Chi glielo va a dire che i cartoni di Sampei non sono un corso di pesca?

Se davvero avete voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto dove sono nato e com'è stata la mia infanzia schifa e che cosa facevano i miei genitori e compagnia bella prima che arrivassi io, e tutte quelle baggianate alla David Copperfield, ma a me non mi va proprio di parlarne. Quindi non rompetemi i maroni e leggetevi David Copperfield. O chiedete a Claudia Schiffer.

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
che la diritta via era smarrita
Vaffanculo alla morosa e a quando mi ha convinto a fare il "pacchetto amazzonia" di Alpitour!

Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquatro giorni ormai che non prendeva un pesce. Quando torno` a casa lo soprannominarono Piero Fassino.

All'ombra de' cipressi e dentro l'urne
confortate di pianto è forse il sonno
della morte men duro?
...
...
...
E allora?! Ho fatto una domanda!!

Se davvero avete voglia di sentire questa storia, magari vorrete sapere prima di tutto dove sono nato e com'è stata la mia infanzia schifa e che cosa facevano i miei genitori e compagnia bella prima che arrivassi io, e tutte quelle baggianate alla David Copperfield, ma a me non mi va proprio di parlarne. Lasciatemi in pace che sto giocando alla playstation.

Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquatro giorni ormai che non prendeva un pesce. Avendone le palle piene si trasferì sul mar Baltico a pescare merluzzi. E' ancora lì -e se la passa niente male- capitan Findus.

All'ombra de' cipressi e dentro l'urne
confortate di pianto è forse il sonno
della morte men duro?
...
...
...
Ho ssshhheennttito ddd...ddd...d..duro, D...D...dddduuro...o..o, shhh....shhh....shhhchi
ha ddd...ddd...ddd...eshshtto, schi ha d...detto ddd...ddd...ddd...ushro
E` ssshhh....shhhhe....mmm...mmm, e` sshhemmmpre ddd...ddd...dduro!
L'ho shshshdetto anscche alla manifeshshtatscione della schdl.
"T...T...Tegn dur, m...m...mai mmm....mm...mula`",
(ndm: tenetelo duro, mai mollo).

M'illumino d'immenso,
Bossi invece ce l'ha sempre duro.
Siamo fighi tutti e due ma devo ammettere che un po' lo invidio


Cimentatevi!

2 Comments:

Blogger Fozzie said...

Pace non trovo, e non ho da far guerra;
e temo e spero: et ardo e son un ghiaccio;

Francesco mio, che vuoi che io ti dica,
non cerchi pace te, solo una fica.


Tal m'ha in pregion, che non m'apre né serra,
né per suo mi riten né scoglie laccio;

capisco che Laura sia si bella e scaltra,
ma per l'amor del cielo, fattene un'altra.


e non m'ancide Amm0re; e non mi sferra;
né mi vuol vivo né mi trae d'impaccio.

Va bene, forse non sarà lei la tua amante.
Consolati però! Ce l'hanno in tante!

2:12 PM  
Blogger Fozzie said...

Era un vecchio autore a cui la vita aveva dato tutto, così che era diventato una carogna.

I suoi lettori gli scrivevano tutti i giorni. Lui raccoglieva le lettere in una scatola e poi la buttava via.

Nel raccoglitore del vetro.



(Leo Ortolani, che i fincipit se li fa da solo strafighi)

2:33 PM  

Posta un commento

<< Home